Scopo della manifestazione:
creare un ponte, un connubio tra Oriente e Occidente, trovando punti
di contatto positivi nel mondo scientifico, filosofico, musicale, medico
e spirituale per portare armonia, pace, equilibrio, serenità e salute nella
società attuale.
Mattina
10,15 Presentazione del Congresso
10,30 Esperienze dopo la morte EDM: Aldilà dal tunnel di P.
Mariano Ballester S.J.
Padre Mariano Ballester, gesuita nato in Spagna nel
1935, nella sua lunga esperienza di guida di
preghiera e di meditazione che dura ormai da almeno
trenta anni, ha messo a punto un metodo di
“meditazione silenziosa” che ha chiamato MPA, Meditazione Profonda e Autoconoscenza.
Fra le pubblicazioni di Ballester in italiano si se
gnalano:
Figli del vento
.
La meditazione del respiro, Appunti di Viaggio, Roma, 2006;
Il Cristo, il Contadino e il Bue
. Via zen e via cristiana, Appunti di Viaggio, Roma
, 2001
11,15 L’Universo verso l’Uno del Dott. Roberto Gagnoni
Dottor Roberto Gagnoni medico chirurgo angiologo omeopata direttore sanitario dell’health Clinic.
Come luno si esprime verso il creato, come il creato risponde verso l’uno, uni-verso verso-l’uno
11,45 Yoga per educare alla vita (dimostrazione dei bambini) della
Ma Elisabetta Furlan
La Maestra Elisabetta Furlan insegna yoga da 40 anni presso l’Accademia Yoga di Roma. Specializzata nello yoga per gestanti tecniche di relax psicofisico e bambini. Autrice di diversi libri sull’argomento
Tratterà: come lo yoga può aiutare i bambini quando viene insegnato con la giusta didattica a vivere con maggior consapevolezza equilibrio e disciplina sia a scuola che a casa.
12,15 Vivere come persona del Dott. Francesco Negro
Professor Francesco negro
Figlio di Antonio Negro padre dell’omeopatia italiana collabora con l’Accademia Yoga da oltre trent’anni per diffondere metodi di cura dolce e non invasiva attraverso rimedi omeopatici che guardano all’essere umano come individuo specifico e non come un numero, fondatore del museo dell’omeopatia a Roma.
12,45 Kirtan e Bajans, vibrazioni gioiose del coro Samadhi
Meditazione cantata
13,00 Pausa Pranzo
Pomeriggio
15,15 Presentazione del Congresso
15,30 La visione unitaria di P. Anthony Elenjimittam discepolo di
Gandhi del Prof. Alberto Severi
Professor Alberto severi laureato in filosofia presso l’Università degli studi di Trieste e in cosmobiologia presso E.S.C di Lima in Perù insegnante di yoga e meditazione da quasi quarant’anni hai insegnato filosofia indo-vedica presso la scuola "Istrutturi Yoga Oriente Occidente" di Trieste
È stato collaboratore stretto di padre Anthony della Sat Cit Ananda mission di Assisi .
16,00 L’Induismo oltre i Veda della Dott.ssa Tiziana Lorenzetti
Dr. Tiziana Lorenzetti
Laureata presso l’università di Roma La Sapienza, Dottore di Ricerca in Storia dell’arte dell’India presso l’università di Genova, vincitrice di una borsa di studio offerta dal Governo Indiano , ha conseguito un Post-Dottorato presso il ‘National Museum Institute’ di New Delhi. E’ stata Professore a Contratto presso L’Università di Roma ‘La Sapienza’ e Ricercatore Associato presso L’Università di Manchester.
Ha partecipato e diretto numerose missioni scientifiche in vari stati dell’ India, finanziate dall’Università di Roma ‘La Sapienza’, dall’Università di Manchester, dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica ( Miur) e dal German Research Foundation ( DFG).
Collabora con diverse Università e Istituzioni culturali Italiane, Europee e Indiane ed è autrice di numerose pubblicazioni.
Il suo ultimo libro:
Understanding the Hindu Temple. History, Symbols and Forms, 2015, Studies in Asian Art and Culture (SAAC), University of Bonn, Berlin.
16,30 Il ruolo dell’Hatha Yoga nella regolazione del network
psiconeuroimmunoendocrino della Prof.ssa Maria Corgna
Professoressa Maria Corgna
Medico chirurgo specialista in endocrinologia docente esperta di PNEI ideatrice della metodologia pney system
17,00 L’Amore spirituale, fonte di Luce (meditazione in sala) della
Ma Elisabetta Furlan
Meditazione collettiva
17,30 Musica Indiana per il risveglio del Sé (sitar) del musicista Luigi
Ara
Musicista Luigi Ara
Compositore e performer e titolare del "diploma di chitarra" del "diploma di musica elettronica" e del "diploma di laurea di secondo livello in musica elettronica" ottenuti presso il conservatorio Santa Cecilia di Roma.
Esperto esecutore dei seguenti strumenti musicali chitarra classica chitarra elettrica chitarra acustica chitarra sitar.
La sua attività concertistica ed esecutiva è finalizzata all’esecuzione di musiche dotate di trasversalità estetica ed esecutiva che prevede strumenti etnici.
18,00 Itinerari spirituali dall'Occidente verso l'India: Incontri,
Esperienze, prove di dialogo del Prof. Fabio Scialpi
Professor Fabio Scialpi professore di filosofia religioni e storia dell’India e dell’Asia centrale alla sapienza Università di Roma ed ha insegnato storia delle religioni dell’Università della Basilicata a compiuto oltre 20 missioni in India in tese allo studio dell’induismo popolare e delle religioni tribali in diverse aree del paese
18,30 Il Suono che cura del musicista Oscar Bonelli
OSCAR BONELLI: Musicista, polistrumentista, performer, conduce laboratori di canto energetico e meditazione sul suono. Lungo il suo percorso incontra numerosi maestri dai quali apprende le tecniche che, grazie alla sua spiccata sensibilità artistica e animica, mette al servizio della ricerca spirituale. Esprime il suo talento attraverso i suoi concerti in cui fa suonare magicamente strumenti musicali che giungono da ogni luogo e cultura del mondo. Strumenti rari e dimenticati che Oscar Bonelli ci presenta e fa rivivere fondendone i suoni, con grande maestria, in un canto che diventa preghiera e slancio verso il divino.
19,00 Conclusione
È possibile la registrazione, ma è vietato disporre microfoni e registratori
sul palco degli oratori.
È permesso fotografare e riprendere con videocamera solo dopo espressa
autorizzazione della segreteria organizzativa.
Sarà richiesta all’ingresso una quota associativa per l’intera giornata,
per contribuire alle ingenti spese organizzative
(€ 10,00).
Si ringraziano vivamente tutti coloro che vorranno diffondere la
notizia dell’evento e sostenere questa manifestazione.
Per informazioni: tel. 06.44.02.750 - 06.47.42.427
e-mail: yogabazar@infinito.it
accademiayoga1969@gmail.com
http://www.yogabazar.it/
http://www.accademiayoga.it/